Bisogni
Il bisogno è una qualsiasi necessità umana. Si tratta di una particolare condizione in cui la persona prova un esigenza, uno stimolo, per migliorare la propria situazione e il proprio benessere.
La sensazione di benessere e di malessere
La soddisfazione di un bisogno genera una sensazione fisica di appagamento e di piacere nell'uomo, in quanto il desiderio è stato appagato ( benefit ).
Viceversa, quando un bisogno non viene soddisfatto, in tutto o in parte, l'organismo reagisce con una sensazione dolorosa di malessere fisico e/o psicologico ( handicap ).
I tipi di bisogni
Non esiste una sola tipologia di bisogni. Una prima classificazione dei bisogni consiste nel distinguere i bisogni primari dai bisogni superiori.
- I bisogni primari sono quelle esigenze indispensabili per la vita dell'uomo. Ad esempio, i bisogni fisiologici legati all'istinto di sopravvivenza ( fame, sete ) o di riproduzione ( sesso ). Devono essere soddisfatti prima degli altri.
- I bisogni superiori sono molto più complessi che emergono soltanto quando quelli primari sono stati soddisfatti. Si va dal bisogno umano di sicurezza e di appartenenza, fino all'autorealizzazione e alla stima di se stessi.
La classificazione può essere comunque perfezionata considerando un'infinità di categorie intermedie dei bisogni.
La gerarchia dei bisogni
I bisogni umani non sono tutti uguali, l'uomo cerca di soddisfare prima i bisogni di grado inferiore ( es. primari ) e poi quelli di grado superiore.
Il motivo è molto semplice, non potendo soddisfare tutte le sue esigenze, l'uomo deve dare importanza soprattutto al bisogno più importante tra quelli non ancora soddisfatti.
Viceversa, i bisogni già soddisfatti sono considerati acquisiti. La loro presenza è considerata scontata. I bisogni soddisfatti tornano a essere importanti soltanto quando cessa la loro soddisfazione.
Questa gerarchia dei bisogni umani è ben definita dalla piramide dei bisogni di Maslow.
La differenza tra bisogni naturali ed economici
I bisogni umani possono essere distinti anche in base alla soddisfazione.
- I bisogni naturali sono quelle esigenze che possono essere soddisfatte mediante dei beni liberamente disponibili e accessibili in natura. Ad esempio, il bisogno di respirare viene soddisfatto da tutti grazie all'abbondanza di aria sulla Terra.
- I bisogni economici sono esigenze che possono essere soddisfatte tramite lo scambio, offrendo qualcosa in cambio a un'altra persona. Le risorse per soddisfare questi bisogni sono scarse e non sono liberamente accessibili. E' quindi necessario acquistare il bene da altri.
Beni economici. I bisogni economici sono la causa determinante dell'esistenza dei beni economici.