La storia dei prodotti derivati in finanza
I prodotti derivati sono un'innovazione piuttosto recente sui mercati finanziari anche se l'idea di fondo su cui si basano i derivati è molto antica.
I derivati sono strumenti finanziari creati sul principio del contratto a termine già molto diffuso in passato, fin dall'antichità.
L'origine dei prodotti derivati negli anni '70 e '80
Negli anni '70 aumentò l'incertezza sui mercati finanziari per diversi motivi.
- La fine degli accordi di Bretton Wood ( 1971 ) segnò l'inizio della libera fluttuazione dei tassi di cambio tra le valute.
- Gli shock petroliferi ( 1973 e 1979 ) fecero impennare improvvisamente il prezzo del petrolio, creando incertezza nei piani di impresa e in quelli di approvvigionamento delle materie prime. Questi eventi, del tutto imprevisti e inattesi, causarono la brusca crescita dell'inflazione dei prezzi su tutte le merci.
- Le reti telematiche e l'informatica agevolarono la rapidità degli scambi finanziari in tutte le piazze affari del mondo. Qualsiasi investitore con un computer collegato online poteva investire in tempo reale su qualsiasi mercato.
La maggiore incertezza sui mercati finanziari favorì la speculazione sulle variazioni dei prezzi e la sottoscrizione dei contratti a termine.
Nacquero così nuovi strumenti finanziari, detti derivati, progettati appositamente per compiere operazioni di copertura del rischio, arbitraggio o speculazione sulle attività sottostanti.
Il nascente mercato dei derivati riscontrò fin da subito un grande interesse da parte degli investitori e crebbe rapidamente.
La crescita del mercato dei derivati negli '90 e duemila
Dal 1989 al 1992 il mercato mondiale dei derivati passo da zero ( o quasi ) a 20 mila miliardi di dollari.
Nonostante il fallimento di alcune banche d'affari e notevoli perdite registrate da alcuni player negli anni '90, i derivati continuarono a espandersi.
Nel 2010 il mercato mondiali dei derivati era stimato 670 mila miliardi di dollari.
Nota. Per avere un metro di confronto, basti pensare che nello stesso anno il PIL mondiale di tutti i paesi era stimato intorno a 70 mila miliardi. In pratica... il valore dell'economia reale era quasi dieci volte inferiore rispetto al valore finanziario del mercato dei derivati.