Il trend

Il trend è l'andamento degli indici di borsa, dei prezzi e delle quotazioni dei titoli in un determinato periodo di tempo. Può essere discendente o ascendente, a seconda se il valore sta diminuendo o crescendo.

A cosa serve riconoscere il trend? Tramite l'analisi dei dati storici, il trader può riconoscere dei pattern ( schemi ricorrenti ) e maturare la sua aspettativa sull'andamento futuro dei prezzi e la sua strategia operativa di investimento. Può decidere di aprire una posizione speculativa per seguire la direzione del trend o investire sull'inversione del trend.

Il grafico del trend

La rappresentazione grafica su diagramma cartesiano ci permette di osservare meglio l'andamento dei valori giornalieri dei titoli. Questa rappresentazione è detta grafico.

L'andamento grafico potrebbe sembrare apparentemente casuale e non voler dire nulla. Tuttavia, in molti casi è possibile trovare una logica interna nel grafico utilizzando l'analisi tecnica.

Il trend al rialzo, al ribasso e laterale

Una delle prime cose che possiamo notare è il trend, ossia l'andamento del prezzo al rialzo oppure al ribasso.

  1. Il trend ascendente. Se il grafico sale, siamo in presenza di un trend ascendente. Il trend al rialzo ha massimi e minimi crescenti nel corso del tempo. Se si tratta di un indice o di un mercato, questo trend viene detto bull market ( toro ).
    esempio di trend ascendente o toro ( bull )
  2. Il trend discendente. Se il grafico scende, siamo in presenza di un trend discendente. Il trend al rialzo ha massimi e minimi decrescenti nel corso del tempo. In questo caso, se si tratta di un indice di mercato, il trend è detto bear market ( orso ).
    il trend discendente del titolo o indice è detto bear ( orso )
  3. Il trend laterale. Se il grafico è compreso in una banda orizzontale, i valori oscillano tra un minimo e un massimo senza alterare in modo significativo la media. In questi casi il trend è detto laterale.
    nel trend laterale i valori oscillano in una banda di variazione orizzontale

L'analisi tecnica del grafico e del trend ( trend analysis ) permette di trovare uno schema logico nell'andamento, ossia delle regolarità che possono essere molto utili per prevedere il corso e l'andamento futuro del titolo o dell'indice di mercato ( market index ).

La Trend Analysis o analisi del trend

Come prima cosa si individuano i punti di massimo e di minimo locali nel grafico.

  1. I punti di massimo locale. Un punto di massimo locale è il valore più alto dell'indice in un determinato periodo di tempo.
  2. I punti di minimo locale. Un punto di minimo locale è il valore più basso toccato dall'indice in un determinato periodo di tempo.

In un grafico si possono riscontrare molti punti di minimo e di massimo locale. La sequenza di queste razionalità potrebbe disegnare uno schema logico organizzato, in cui queste zone rilevanti del grafico ( punti MIN e MAX ) si alternano con una particolare disposizione.

esempio di trend analysis

Esempio. I punti di minimo potrebbero essere tutti crescenti oppure dopo due punti di massimo locale si registra un punto di minimo locale, e così via.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base