Le zone di congestione
Nell'analisi del trading le zone di congestione sono aree di un diagramma in cui non prevale una direzione chiara del prezzo perché il mercato è in laterale.
Nelle zone di congestione è difficile capire qual è l'orientamento del trend. Il mercato potrebbe restare laterale oppure assumere una direzionalità al ribasso ( down-trend ) o al rialzo ( up-trend ).
Un metodo empirico per stimare la tendenza si basa sul conteggio delle candele giapponesi.
- Se nella zona di congestione le candele bianche ( rialziste ) sono in maggioranza e almeno la meta di queste sono lunghe ( long white body ), allora la domanda è leggermente più forte dell'offerta. Il toro prevale sull'orso e il prezzo dell'attività potrebbe crescere tendenzialmente.
- Se nella zona di congestione la maggioranza delle candele sono nere ( ribassiste ) e almeno la metà di queste sono lunghe ( long black body ), allora la forza di offerta prevale leggermente su quella della domanda. L'orso prevale sul toro e il prezzo dell'attività potrebbe ridursi tendenzialmente.
Nota. Una candela giapponese sintetizza la giornata di scambio prendendo in considerazione i prezzi di apertura e di chiusura, i massimi e i minimi rilevati durante la sessione.