Il saggio marginale di trasformazione
Il saggio ( o tasso ) marginale di trasformazione misura l'inclinazione della curva di trasformazione in un punto.
Dal punto di vista grafico il tasso marginale di trasformazione è uguale all'inclinazione della retta tangente ( rossa ) in un punto della curva di trasformazione. Essendo una curva, l'inclinazione varia in ogni punto.
Cosa significa il saggio marginale di trasformazione?
Il saggio marginale di trasformazione indica la quantità di un bene ( Y1 ) a cui bisogna rinunciare per produrre un'unità aggiuntiva dell'altro bene ( Y2 ).
Esempio. In un'impresa agricola il saggio di trasformazione in un punto indica la quantità di grano ( Y1) a cui il contadino deve rinunciare per poter produrre una patata in più ( Y2 ).
Come calcolare il saggio marginale di trasformazione
Il tasso marginale di trasformazione è uguale al rapporto dei costi marginali dei due beni.