Harami
Harami è un pattern di inversione del trend. Il pattern è composto da due candele giapponesi. La prima è una long candle mentre la seconda è una short candle ed è inside, ossia il corpo della seconda candela è compreso interamente nel real body della precedente.
La seconda candela esprime l'indecisione e l'incertezza del mercato nei confronti del movimento del prezzo che spesso si traduce in una possibile inversione del mercato ( reversal trend ).
Perché si chiama harami? Il pattern ricorda la forma della pancia di una donna incinta. Nella lingua giapponese il termine harami significa "donna incinta".
Tuttavia, in base alla posizione della seconda candela ( spinning top ) c'è anche un'interpretazione di consolidamento del trend anziché di inversione.
Il colore delle candele nell'harami
Nell'harami le candele possono avere qualsiasi combinazione di colore. In genere sono di colore opposto ma non è detto. Dal colore delle due candele e dalla posizione della seconda candela deriva un significato diverso. Esistono due versioni del pattern harami, una rialzista e l'altra ribassista.
Differenza tra harami e engulfish. Il pattern harami è simile all'engulfing. Nel caso dell'harami la candela "inside" è la seconda mentre nell'engulfing è la prima. A differenza dell'engulfing, nell'harami le candlestick possono anche avere lo stesso colore.
Bearish Harami ribassista
Il pattern Harami ribassista si presenta, in genere, alla fine di un trend rialzista ( uptrend ) e preannuncia un'inversione al ribasso del trend.
E' composto da due candele. La prima candela è rialzista e molto lunga.
La seconda candela, invece, è ribassista è molto piccola. Il range di prezzo è compreso interamente nel corpo della candela precedente.
Il segnale si rafforza se il corpo della seconda candela ( short candle ) si avvicina al prezzo di apertura della prima candela ( long candle ).
Il segnale di inversione è ancora più forte se la seconda candela è una doji, ossia una candela con una variazione minima tra prezzo di apertura e chiusura.
Quest'ultima è anche detta Harami cross ribassista. In questo caso il colore della seconda candela è ininfluente.
Nota. In tutti i casi del pattern harami bearish il segnale si rafforza ulteriormente se si attende la terza candela di conferma che rompe il minimo del pattern, ossia registra un prezzo di chiusura inferiore alle due candele precendenti.
Bullish Harami rialzista
Questo pattern si presenta alla fine di un periodo ribassista ( downtrend ) e preannuncia una probabile inversione al rialzo del trend.
E' composto da due candlestick. La prima è ribassista è molto lunga ( long candle nera o rossa ).
La seconda candlestick, invece, è rialzista e molto più corta. Il corpo della seconda candela è interamente compreso nel range della precedente.
Il segnale si amplifica se la seconda short candle si trova vicino al prezzo di apertura della prima long candle.
Il segnale di inversione del trend è ancora più forte se la seconda candela è una doji.
Questo secondo caso è conosciuto come Harami cross rialzista. Il colore della seconda candlestick è ininfluente.
Nota. In tutti i casi del pattern harami bullish il segnale diventa ulteriormente più forte se si attende la terza candela di conferma che rompe il massimo del pattern, ossia registra un prezzo di chiusura superiore a quello delle due candele precendenti.
Harami di consolidamento
In alcuni casi il pattern harami può anche preannunciare il consolidamento del trend in corso anziché di inversione.
Se la posizione della seconda candela ( short candle inside ) si trova vicino al prezzo di chiusura della prima, lo scherma potrebbe annunciare un consolidamento del prezzo.
Questa configurazione di prezzi anticipa un mercato in laterale, ossia un tentativo di assetto del mercato intorno a un prezzo ( fase di stasi ) dopo un prolungato trend al rialzo o al ribasso.
Nota. Viceversa, se la posizione della seconda candela si avvicina al prezzo di apertura della prima, si rafforza l'ipotesi dell'inversione del trend.