Il timeframe nel forex
Il timeframe è la dimensione temporale degli investimenti nel forex trading. E' un intervallo temporale. Può essere giornaliero, settimanale o mensile.
A cosa serve il timeframe nel forex? Il trader analizza la variazione della quotazione nel timeframe per individuare della regolarità nel trend tramite l'analisi del trend ( analisi tecnica ). Le regolarità ( pattern ) sono utili per formulare una previsione sull'andamento futuro della quotazione ( continuazione o inversione del trend ).
Per ogni timeframe sono associate strategie di forex trading differenti.
Timeframe di pochi minuti
E' il timeframe più difficile da interpretare. Le quotazioni sono estremamente fluttuanti.
In quest'ambito operano soprattutto i trader professionisti che aprono e chiudono una posizione in un intervallo temporale di pochi minuti o poche ore.
In genere, sono operazioni ad alto rendimento e ad alto rischio, in cui è molto importante l'esperienza, il tempismo e la diversificazione.
Nelle strategie di brevissimo periodo prevale l'analisi tecnica.
Timeframe giornaliero
L'analisi del trend su base giornaliera fornisce informazioni più chiare da interpretare.
La gestione delle posizioni nel breve periodo ( giornaliera ) è più facile rispetto a quella di brevissimo periodo ( pochi minuti ).
In quest'ambito operano soprattutto i piccoli trader non professionisti.
Timeframe di lungo periodo
In un timeframe di settimane o mesi operano i forex trader che seguono una strategia di lungo periodo.
Le operazioni di investimento sono determinate sia dall'analisi tecnica del trend di lungo periodo che dall'analisi fondamentale degli altri dati economici.