Esempio di forex trading

Un trader decide di acquistare dollari contro euro nell'istante t1 perché si aspetta una rivalutazione del dollaro nei confronti dell'euro.

Nell'istante t1 il prezzo di acquisto (ASK) dei dollari contro euro ( cross EUR/USD ) è 1,2435.

il prezzo dei dollari in euro nell'istante t1

Il trader si rivolge a un broker e investe 10.000 euro per acquistare 12.435 dollari.

Nota. Il prezzo di acquisto (ASK) 1,2435 comprende già lo spread, ossia la commissione del broker. Lo spread è pari a 0.0001. Pertanto il prezzo di vendita ( BID ) della divisa è 1,2434.

Al netto del costo di commissione del broker, il trader acquista 12.434 dollari ( non 12.435 dollari ).

Per attuare l'investimento il trader non deve depositare per intero l'intero capitale in euro presso il broker.

Può infatti usare l'effetto leva.

Il tasso del margine di classe è 0,25%, quindi il trader deve depositare come margine di posizione soltanto 31,0875 €

il trader trasferisce in deposito 31 euro presso il broker

Il giorno successivo compie l'operazione opposta e chiude la posizione, vendendo i 12.434 dollari contro euro.

Nel frattempo il cambio EUR/USD è sceso a 1,2430.

nell'istante t2 il dollaro si rivaluta nei confronti dell'euro

Ciò significa che il dollaro si è rivalutato nei confronti dell'euro.

Il guadagno di capitale del trader è pari a 5 pips:

la variazione del cambio è pari a 5 pips

Cosa sono i pips? I pips ( Percentage In Point ) sono i punti percentuali di differenza tra il prezzo di acquisto ( ASK ) e di vendita ( BID ). Sono l'unità di misura del guadagno o della perdita della posizione aperta dal trader.

Pertanto, dopo aver scambiato i dollari il trader ottiene un aumento di capitale in euro rispetto al capitale monetario iniziale.

il trader ottiene un profitto di 5 euro

Dallo scambio il trader ottiene un profitto lordo di 5 €.

Dimostrazione. Allo stesso risultato si potrebbe arrivare moltiplicando 0.0005 pips per il capitale in dollari ( 12345 $ ) e poi convertirlo in euro al nuovo tasso di cambio.
la dimostrazione del calcolo del guadagno in pips

Va però considerato anche lo spread del broker.

Al netto della commissione pagata al broker ( pari a 0.0001 pips ) il profitto netto del trader è di 4 euro.

il profitto al netto dello spread del broker

Qual è il rendimento?

Per aprire la posizione il trader ha impegnato una liquidità pari a 31,0875 € ottenendo un profitto netto di 4 €.

Pertanto, il rendimento dell'operazione è stato pari al 12,86%

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Introduzione al Forex

Approfondimenti