Analisi della volatilità nel trading

Nel trading l'analisi della volatilità permette di avere segnali utili sulle inversioni del trend e la direzionalità del mercato. E' utile per costruire la propria strategia di trading.

La volatilità non è costante ma cambia a seconda del numero delle sessioni, del fuso orario, delle aperture e chiusure delle borse, delle aspettative dei trader, ecc.

    L'analisi della volatilità nel forex

    Anche i mercati aperti 24 ore su 24, come nel Forex, si presentano momenti in cui la volatilità dei prezzi è più alta.

    Il mercato delle valute è influenzato dagli orari di apertura e di chiusura delle principali piazze affari mondiali ( Londra, New York, Sidney, Tokyo ).

    Al momento dell'apertura o della chiusura di una borsa, si verificano momenti di forte volatilità sui prezzi delle coppie di valute.

    Nota. In particolar modo, nell'ora di apertura e di chiusura della borsa di Londra si registra un picco di volatilità, per l'elevata liquidità del mercato e per la coincidenza con l'orario di chiusura di Tokyo e di apertura con New York.

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base
    1. L'analisi tecnica
    2. L'analisi fondamentale
    3. Il trend
    4. Il book
    5. L'analisi della volatilità
    6. Lo scalping
    7. Le azioni
    8. Le opzioni
    9. L'opzione binaria
    10. I numeri di Fibonacci
    11. Il trading simulato
    12. Il risparmio gestito