Il paper trading ( o trading simulato )
Il paper trading è un'attività di trading simulata. Si tratta di un periodo in cui il trader mette alla prova le proprie competenze senza investire denaro reale.
A cosa serve? Un trader alle prime armi potrebbe non avere chiaro il funzionamento del trading online, essere in difficoltà con l'apertura e la chiusura delle posizioni, sbagliare a impostare la leva finanziaria o compiere previsioni errate. Col paper trading può fare esperienza senza esporsi ad alcun rischio.
Come funziona il paper trading
Il trader apre una posizione virtuale su un asset sulla base di una sua previsione.
Esempio. Acquista o vende un titolo, un cross di valute, un lotto di azioni, ecc.
Nel paper-trading i profitti e le perdite sono virtuali. Pertanto, il trader non corre alcun rischio.
In questo modo il trader matura esperienza con il mercato finanziari e gli strumenti finanziari, senza alcuna perdita di capitale.
Nota. Per fare paper trading basta avere una carta e una penna, fingere di aprire un'operazione di acquisto o vendita su un titolo, e prendere nota del prezzo. In un momento successivo, si chiude la finta operazione e si prende nota del prezzo corrente di mercato. Il trader può così calcolare se la finta operazione ha generato un profitto o una perdita.
Un modo semplice per fare paper trading è il conto demo.
Cos'è il conto demo
Spesso sono gli stessi broker a mettere a disposizione dei conti virtuali in cui fare trading simulato.
Sono conosciuti come conti demo.
In un conto demo viene assegnato al trader una quantità di moneta virtuale.
Il trader usa il capitale finanziario virtuale per acquistare o vendere asset.
In realtà non vende o non compra nulla perché nel paper trading le perdite e i profitti sono finti.
Sta solo parteciando a un'attività di trading simulato.
Può così vedere gli effetti o le conseguenze delle sue decisioni.
La piattaforma del conto demo è la stessa usata dai trader nel vero trading online ( conto reale ) e i prezzi dei titoli sono aggiornati in tempo reale.
Nota. In alcuni conti demo i prezzi sono aggiornati con un leggero ritardo rispetto a un conto reale. Non cambia nulla perché il conto demo è una sorta di palestra.
Come si apre un conto demo
Per aprire un conto demo basta rivolgersi a un broker.
In genere l'iscrizione è gratuita e senza impegno ed è sufficiente compilare qualche dato personale.
Nota. E' importante leggere sempre le condizioni del servizio del conto demo per evitare sorprese. Un broker potrebbe concedere l'uso del servizio soltanto a particolari condizioni.
E' consigliabile operare nel conto demo per qualche mese ( almeno sei mesi ) come se fosse vero.
Soltanto in questo modo il trader può rendersi conto dei propri sbagli e fare esperienza.
Come trasformare il conto demo in un conto reale
Quando il trader ha preso familiarità con la piattaforma e gli strumenti, può convertire il conto demo in un conto reale.
A quel punto, però, le attività finanziarie diventano di rischio.
Si esce dal trading simulato per entrare nel trading reale.
A differenza del conto demo, in un conto reale le operazioni generano effettivamente dei guadagni o delle perdite di denaro per il trader.
E' importante esserne consapevoli.