L'opzione binaria nel trading

Nel trading online l'opzione binaria è una tipologia di opzione in cui il trader scommette un importo X sul rialzo ( Up o Alto ) oppure sul ribasso ( Down o Basso ) del valore di un asset a una data di scadenza futura rispetto a quello attuale.

un esempio di funzionamento di un'opzione binaria

Alla scadenza futura sono possibili soltanto due eventi:

  • La previsione del trader si verifica. Se l'evento previsto dal trader si verifica, il trader ottiene un guadagno pari all'importo X investito.
  • La previsione del trader non si verifica. Se l'evento atteso dal trader non si verifica, il trader subisce la perdita del capitale X investito per aprire la posizione.

Nelle opzioni binarie il trader conosce in anticipo qual è il guadagno e la perdita massima possibile.

Nota. Le opzioni binarie sono simili a una scommessa del trader sul rialzo o sul ribasso del valore di un asset. Non importa l'entità del rialzo o del ribasso. Ciò che conta è che l'evento si verifichi.

Perché sono dette opzioni binarie

Il termine "opzione binaria" deriva dal fatto che sono possibili soltanto due eventi: alto o basso ( up o down ).

Alla scadenza dell'opzione binaria il trader può guadagnare o perdere l'importo investito nel contratto di trading.

Per questa ragione l'opzione è detta binaria o opzione digitale.

Un esempio di trading a opzioni

Il trader scommette 100 euro sul rialzo del valore del dollaro nei confronti dell'euro dopo 24 ore.

Se il giorno dopo il dollaro si rivaluta nei confronti dell'euro, il trader guadagna l'importo investito.

Viceversa, se dopo 24 ore il dollaro si svaluta nei confronti dell'euro, il trader perde l'importo investito.

Nota. In questo esempio l'asset è il valore della coppia euro-dollaro in un'attività di forex trading. La stessa opzione binaria può essere usata sul valore dei titoli, degli indici di borsa, delle azioni, delle materie prime, ecc.

Gli elementi dell'opzione binaria

Gli elementi essenziali in un'opzione binaria classica sono i seguenti:

  1. La previsione. E' la previsione di rialzo (Up) o ribasso (Down) del valore di un particolare asset ( azione, titolo, valuta, ecc. ) rispetto al suo valore corrente.
  2. L'importo. E' l'ammontare in denaro che il trader scommette sulla previsione.
  3. Data di scadenza. E' la data futura in cui si dovrà verificare la previsione.

Qual è il timeframe delle opzioni binarie? Il timeframe di un'opzione binaria può essere brevissimo ( pochi secondi ), breve ( pochi minuti o ore ), medio ( pochi giorni ) o lungo ( diverse settimane ). E' il trader a scegliere la dimensione temporale nel contratto di trading a opzioni. Le opzioni binarie a brevissimo termine sono uno degli strumenti operativi dello scalping.

A seconda della tipologia dell'opzione binaria possono cambiare i meccanismi di guadagno o perdita.

Le tipologie di opzioni binarie

Esistono diverse tipologie di opzioni binarie.

La più conosciuta è l'opzione binaria classica o alto/basso in cui il trader scommette sul rialzo o sul ribasso del valore di un asset in una data futura.

Un altro tipo di opzione è l'opzione binaria a coppia, dove il trader scommette il rialzo o il ribasso del valore di un asset rispetto al valore di un altro asset in una data futura.

Esempio. Entro 24 ore le azioni di Google cresceranno più delle azioni di Apple. E' un esempio di trading a opzioni azionario.

L'opzione binaria one touch

L'opzione binaria one touch merita un approfondimento perché si distacca dall'opzione binaria classica.

Nell'opzione binaria one touch il trader scommette sul raggiungimento di una quotazione target ( obiettivo ) di un asset entro una data di scadenza futura.

Se il valore dell'asset raggiunge almeno una volta la quotazione target entro la scadenza, il target ottiene un profitto.

Viceversa, se non lo raggiunge mai il trader perde il capitale investito.

In questo caso non è importante che la previsioni si verifichi nella data di scadenza futura, bensì che si verifichi entro la data di scadenza.

Esempio. Il cambio euro-dollaro è 1,1. Il trader scommette sul raggiungimento del tasso di cambio euro-dollaro a 1,2 entro 7 giorni. Se il cambio euro-dollaro raggiunge questa quotazione dopo 3 giorni, il trader registra comunque un guadagno.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base
  1. L'analisi tecnica
  2. L'analisi fondamentale
  3. Il trend
  4. Il book
  5. L'analisi della volatilità
  6. Lo scalping
  7. Le azioni
  8. Le opzioni
  9. L'opzione binaria
  10. I numeri di Fibonacci
  11. Il trading simulato
  12. Il risparmio gestito