La strategia di trading di posizione
Il trading di posizione è una strategia di trading online basata sull'apertura di posizioni nel medio-lungo periodo. La posizione viene lasciata aperta in modo continuativo, senza apportare variazioni, per giorni, settimane o mesi.
E' una strategia operativa molto diffusa tra i piccoli trader, soprattutto i neofiti, perché non obbliga al monitoraggio continuo dei mercati finanziari.
Come funziona la strategia di posizione
Il trader di posizione investe sul ribasso o sul rialzo del prezzo del titolo nel medio-lungo periodo.
A livello operativo il trader si limita a seguire il trend ( trend following ) nel corso del tempo, verificando se l'andamento e la direzione sono quelli sperati.
In genere, il trader decide la direzionalità dell'investimento ( up-trend o down-trend ) basandosi sulle informazioni ottenute con l'analisi fondamentale.
E' invece meno utilizzata l'analisi tecnica o il system trading.
Nota. Eventualmente, per evitare dei crolli improvvisi di prezzo, il trader può impostare delle stop-loss, in modo tale da chiudere automaticamente la posizione se la perdita di capitale diventa eccessiva.
Quando il trader decide di chiudere la posizione?
Il trader chiude la posizione e liquida l'investimento in una delle seguenti circostanze:
- quando matura un profitto accettabile
- quando la perdita di capitale è considerata eccessiva, chiude la posizione per contenere le perdite di capitale.
La decisione dipende dalla propensione al rischio del trader, dalla sua psicologia e dalla sua convinzione di credere o meno nell'investimento.
In quali mercati si usa la strategia di posizione
La strategia di posizione può essere applicata su diversi mercati finanziari ( azioni, commodity, titoli, valute, forex, opzioni, derivati, ecc. ).
Il contesto operativo è sempre lo stesso. La posizione ha una durata di qualche giorno, settimana o mese.
Pro e contro del trading di posizione
La strategia di posizione ha il vantaggio di avere pochi costi di intermediazione, perché la posizione resta aperta molto a lungo.
Il costo di brokeraggio viene pagato ogni volta che si apre una nuova posizione.
Un altro aspetto positivo del trading di posizione è la facilità di gestione.
Il trader non deve seguire costantemente l'andamento del trend. In genere lo controlla con cadenza settimanale.
L'aspetto negativo è il basso rendimento dell'investimento.
Solitamente i guadagni della strategia di posizione sono più bassi rispetto ad altre strategie di trading.