Cos'è un pattern
Il pattern è un contesto che si verifica nel grafico di una coppia di valute. Può essere composto da una o più candlestick.
A cosa serve un pattern
Ogni pattern è una particolare configurazione delle candlestick che fornisce un segnale sull'andamento futuro della coppia di valute.
I pattern sono degli anticipatori. Aiutano il trader a costruire delle aspettative sul trend futuro e stabilire la propria strategia operativa di vendita o acquisto.
Cosa significa? Analizzando le statistiche dei pattern, si constata che alcuni si verificano maggiormente quando sta per avvenire un'inversione di tendenza sul mercato. Altri pattern inviano dei segnali di continuazione.
Esistono diversi pattern nel forex, ognuno dei quali è caratterizzato da circostanze differenti e da un diverso aspetto della candela giapponese.
Da questo punto di vista i pattern sono classificabili in due categorie:
- Pattern di continuazione. Sono configurazioni di candele che indicano una probabile continuazione dell'attuale movimento di mercato.
- Pattern di inversione. Sono segnali che anticipano una probabile interruzione e inversione del trend di mercato.
I pattern di inversione
I pattern di inversione sono segnali che anticipano il probabile cambiamento di trend del mercato. Sono usati per costruire delle strategie di investimento sui repentini cambi dei movimenti direzionali del mercato in mercati a elevata volatilità ( da down-trend a up-trend o viceversa ).
- Hammer
- Inverted hammer
- Engulfing bullish
- Engulfing bearish
- Morning star
- Morning doji star
- Evening star
- Evening doji star
- Shooting star
- Hanging man
- Dark Cloud Cover
- Gravestone doji
- Dragonfly doji
- Harami
- Piercing Line
- Doji Star
- Three Black Crows
- Three Little Indians
- Three White Soldiers
- Tweezer top
- Tweezer bottom
I pattern di continuazione
I pattern di continuazione sono segnali utilizzati per costruire delle strategie di investimento sulla continuazione del trend già in corso ( rialzo, ribasso o laterale ).
Quali sono i rischi dei pattern
L'efficacia dei pattern varia a seconda dello strumento finanziario ( titoli, azioni, valute, commodity ). In alcune attività gli schemi dei pattern hanno maggiore efficacia rispetto ad altri.
Inoltre, l'efficacia dei pattern varia a seconda del periodo di campionamento e del contesto operativo.
Infine, i pattern danno soltanto un'indicazione probabilistica del trend futuro ma non la certezza. Nel trading si opera sempre in condizioni di estrema incertezza.
In conclusione, la tecnica di analisi basata sullo studio e l'osservazione delle candele giapponesi nel grafico richiede sempre molta esperienza ed è comunque un'attività di investimento a elevato rischio.
In questa pagina sono riassunte soltanto le caratteristiche principali dei pattern più frequenti.